
Ascolta l’audio dell’articolo
Riapre, fino ad esaurimento risorse, lo sportello incentivi ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero per giovani e donne.
A CHI È RIVOLTO?
A partire dalle 12:00 del 24 marzo 2022 riapre lo sportello “On – Oltre Nuove Imprese a tasso zero”, importante occasione per i giovani tra i 18 e i 35 anni o le donne di tutte le età, per poter presentare la domanda per l’avvio di nuove imprese su tutto il territorio nazionale, o per lo sviluppo di imprese costituite da massimo 60 mesi.
RISORSE STANZIATE
L’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico ammonta a 150 milioni di euro (stanziati dalla legge di bilancio 2022) divisi equamente tra 2022-2023-2024, ai quali si aggiungono ulteriori 100 milioni di euro (stanziati nell’ambito del PNRR).
Le agevolazioni verranno erogate attraverso finanziamenti a tasso zero fino al 90% dell’investimento per una durata massima di 10 anni e contributi a fondo perduto pari al 20% delle spese in macchinari, programmi informatici e acquisto brevetti per imprese costituite da non più di 36 mesi, mentre per quelle costituite da non più di 60 mesi il contributo è pari al 15%.
LA MODULISTICA RICHIESTA
I documenti necessari a presentare la domanda sono indicati nel portale di Invitalia.
Il modello dell’istanza cambia se a richiederlo è una persona fisica o una società costituita.
L’iter di presentazione della domanda prevede due fasi di valutazione.
Prima fase
Nella prima fase gli allegati richiesti sono i seguenti:
- Allegato 0 – Società costituite e NON – Dichiarazione di conformità agli originali
- Allegato 1 – Società costituite – Dichiarazione riepilogativa società costituita italiana
- Allegato 1a – Società costituite – Dichiarazione riepilogativa società costituita estera
- Allegato 2 – Società costituite – Assenza di precedenti
- Allegato 3 – Società costituite – Antimafia società
- Allegato 3a – Società costituite – Antimafia cooperative
- Allegato 4 – Società costituite – Familiari conviventi
- Allegato 5 – Società costituite – Antiriciclaggio
- Allegato 6 – Società costituite – Curriculum team imprenditoriale
- Allegato 1 – Società NON costituite – Curriculum team imprenditoriale
Seconda fase
Poi, qualora la prima valutazione risultasse positiva, i proponenti dovranno fornire:
COME PRESENTARE LA DOMANDA
L’incentivo è a sportello e non sono previste né graduatorie, né scadenze. Le domande verranno esaminate in base all’ordine cronologico di arrivo e lo sportello rimarrà aperto fino a esaurimento delle risorse.
La presentazione della domanda, del business plan e della documentazione richiesta può avvenire esclusivamente online, sul sito di Invitalia.
Per richiedere le agevolazioni bisogna:
- essere possessori di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere all’apposita piattaforma;
- accedere all’area riservata per compilare online la domanda, caricare il business plan e i sopracitati allegati.
Ogni giorno Euroservis è al fianco di giovani imprenditrici e imprenditori, con l’obiettivo di aiutarli a individuare soluzioni e strumenti adatti al loro sviluppo.
Per maggiori informazioni contattaci al: +39 – 040 – 762712 oppure scrivici su: info@euroservis.eu