Interreg Mediterranean (MED)


Area programma 2014-2020
Fonte: https://interreg-med.eu
Interreg Mediterranean (MED)
Il programma Interreg Mediterranean (MED) per il periodo 2014-2020 è volto a coinvolgere i partner del progetto a far fronte alle sfide comuni come la creazione di un’economia a basse emissioni di carbonio la protezione delle risorse naturali e culturali ed il rafforzamento dell’innovazione.
Il budget del periodo 2014-2020 ammonta a 265 milioni di euro. L’area geografica ammissibile comprende 57 regioni divise in 13 Stati sia membri che non. L’intero territorio di: Albania, Bosnia Erzergovina, Montenegro, Cipro, Grecia, Croazia, Malta e Slovenia. Per la Francia: le regioni Corse, Languedoc-Roussillon, Midi-Pyrénées, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Rhône-Alpes. Per il Portogallo: Algarve, Alentejo e Lisbona. Per il Regno Unito: Gibilterra. Per l’Italia: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romaglia, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto e Valle d’Aosta. Per la Spagna: Andalusia, Aragona, Catalogna, Isole Baleari, Murcia, Valencia, Ceuta e Melilla.
I 4 assi tematici del programma sono:
- innovazione;
- basse emissioni di carbonio;
- risorse naturali e culturali;
- governance.
Restano ancora non determinate le risorse finanziarie disponibili e la definizione dell’area geografica ammissibile per il periodo 2021-2027.
Sito ufficiale: https://interreg-med.eu